Il viaggio economico nelle Filippine richiede un po’ di creatività e intraprendenza. Rispetto al resto del Sud-Est asiatico, nelle Filippine il cibo, l’alloggio e i trasporti sono più costosi. Tuttavia, è ancora possibile viaggiare a basso costo, a patto di fare qualche ricerca in anticipo.
È possibile viaggiare nelle Filippine con un budget ridotto?
Il viaggio nelle Filippine con lo zaino in spalla è una scelta popolare per conoscere le migliori attrazioni del Paese con un budget limitato. È possibile spendere anche solo 500 PhP al giorno per cibo e bevande, se le vostre esigenze sono semplici. Gli ostelli sono abbondanti, così come il cibo a buon mercato, anche se a Manila è leggermente più costoso che in Thailandia, Vietnam e Cambogia.
Ad esempio, mentre in Vietnam si può mangiare il pho per 30 Php, nelle Filippine bisogna spendere dagli 80 Php in su per un pasto decente, dato che il cibo di strada non è considerato il più sicuro, pulito o salutare.
I letti dei dormitori degli ostelli possono costare anche 300 PhP a notte in Thailandia, ma i più economici che troverete a Manila partono da circa 700 PhP per letto.
Viaggiare con un budget ridotto a Manila è possibile, ma sono i trasporti a essere costosi. Per questo motivo, è consigliabile prenotare un ostello nel centro della città, in modo da poterla girare a piedi invece di noleggiare un taxi o un veicolo di ride-sharing tramite le app Grab e Uber.
Tuttavia, quando si visitano aree più remote e destinazioni balneari, diventa molto più facile trovare alloggi economici e anche i costi di trasporto, cibo e attività sono molto più bassi. Nelle zone più remote, ci sono molte famiglie e ostelli con dormitori a partire da 250 PhP a notte, soprattutto se non vi dispiace una stanza con un ventilatore e i servizi più basilari – dopo tutto, passerete la maggior parte del tempo all’aperto e in esplorazione. Il cibo nelle province filippine è economico, abbondante e delizioso: per un pasto fatto in casa potete aspettarvi di pagare da 50 PhP in su per un viand e una tazza abbondante di riso (i filippini amano il loro riso!).
Potete trovare cibo filippino economico servito presso le bancarelle di cibo (localmente note come carinderia, che si trovano comunemente lungo il ciglio della strada) in tutte le destinazioni turistiche, così come ristoranti di tipo “mom-and-pop” dove potete gustare un’ampia varietà di cibo economico e delizioso. Le carinderias non sono molto accoglienti, ma sono l’opzione migliore per chi viaggia con un budget limitato. Inoltre, è un ottimo modo per entrare in contatto con la gente del posto, mangiare come fanno i filippini e magari fare nuove amicizie.
Viaggi economici nelle Filippine: Tour indipendenti o pacchetti?
Quando pianificherete il vostro viaggio nelle Filippine, sarete entusiasti dei molti modi in cui potrete godervi la vostra vacanza anche se avete un budget limitato. Le Filippine sono molto adatte al turismo anche per i viaggiatori attenti ai prezzi.
Ci sono due modi principali per affrontare il vostro viaggio nelle Filippine: scegliere tra un tour indipendente o un tour organizzato. Ecco cosa c’è da sapere sui pro e i contro di ciascuno.
Viaggio indipendente
Il viaggio indipendente è un modo popolare per i viaggiatori economici di visitare le numerose attrazioni e destinazioni delle Filippine. Potete pianificare tutto da soli con l’aiuto di una guida, di una mappa e di qualche ricerca.
Pro:
Flessibilità: Il vantaggio principale dei viaggi indipendenti è quello di poter scegliere il proprio itinerario; vedere e fare ciò che si vuole, quando è più conveniente per voi.
Rilassamento: si può andare al proprio ritmo, permettendo di rimanere più a lungo in una destinazione che si desidera. Potete saltare le cose incluse negli itinerari comuni se non vi interessano, anche se sono popolari tra gli altri viaggiatori.
Conveniente: Creare il proprio itinerario nelle Filippine è generalmente conveniente. Assumere una guida privata nelle Filippine per farsi accompagnare è conveniente. Anche se si organizza l’itinerario per conto proprio o si collabora con una guida turistica, l’assunzione di una guida privata non vi brucerà le tasche.
Contro:
Richiede molta ricerca: i viaggi indipendenti richiedono tempo e impegno per creare un itinerario che sia adatto a voi (e ai vostri compagni di viaggio). A seconda della destinazione all’interno delle Filippine che si desidera visitare, alcuni luoghi richiedono di investire più tempo nella pianificazione di un itinerario di viaggio indipendente. Ad esempio, a Manila e Cebu ci sono decine di possibili itinerari da percorrere, soprattutto se volete vedere le migliori attrazioni che queste grandi città hanno da offrire. Tuttavia, destinazioni remote come Sagada o le isole di Boracay sono molto più facili da pianificare.
Perdere attrazioni turistiche che avrebbero potuto essere apprezzate: In alcuni casi, le attrazioni turistiche non sembrano così piacevoli quando le si legge su una guida. Potreste decidere di evitare la fatica di viaggiare un’ora fuori città per vedere una cascata, ma nella realtà vale la pena visitarla.
Tour organizzati
Nelle Filippine i tour operator offrono un’ampia gamma di pacchetti turistici a prezzi generalmente vantaggiosi. Anche se avete un budget limitato, è facile trovare un tour organizzato che potete permettervi.
Pro:
Più conveniente rispetto ai viaggi indipendenti nelle Filippine: I tour operator hanno legami con l’industria turistica locale, ovunque si trovino. Questo permette loro di offrire dei supplementi che altrimenti costerebbero di più se si organizzasse il viaggio da soli. Semplici aggiunte come un dessert speciale da un venditore locale dopo una lunga giornata in barca, o i servizi di ritiro e riconsegna dell’hotel possono essere già inclusi, ma con uno sconto, nei tour confezionati.
La scelta migliore per visitare le isole: Le Filippine sono conosciute soprattutto per le numerose destinazioni tropicali, che si possono apprezzare al meglio saltando le isole per raggiungere le spiagge vicine. Noleggiare privatamente un’imbarcazione outrigger costa molto, ma un tour “island hopping” confezionato si aggira in genere intorno a 800-1.000 PhP per 3 viaggiatori (a volte fino a 5), comprensivo di un pasto a bordo dell’imbarcazione e di semplici rinfreschi. D’altra parte, i tour privati di island hopping possono costare 800 PhP a persona se siete alla ricerca di un tour più intimo.
Tutto è incluso: I pacchetti turistici prevedono già tutto a prezzi scontati: viaggio in aereo, servizio auto, noleggio di snorkeling, noleggio di barche e un pasto – non c’è bisogno di preoccuparsi di nulla durante il tour perché il costo giornaliero per un giorno o più è già stato calcolato e in più potrete vedere le migliori attrazioni della destinazione scelta.
Contro:
Nessuna flessibilità: Con un tour confezionato, non c’è margine di manovra per fare le cose con i propri tempi. Dovrete fare le foto entro il tempo stabilito per tutti i viaggiatori del gruppo e, quando è il momento di partire, non c’è scelta o rischiate di rimanere indietro.
Compagni di viaggio: A meno che i vostri compagni di viaggio non siano sufficienti a formare il numero minimo di viaggiatori richiesto per partecipare a un tour organizzato, potreste ritrovarvi a viaggiare con altre persone che potrebbero non piacervi.
Vedere solo le attrazioni più popolari: Anche nelle destinazioni filippine più popolari, ci sono sempre uno o due siti speciali che non sono inclusi nei tour di gruppo. Ad esempio, guidare una moto da soli può portarvi a scoprire una spiaggia di cui gli altri non sanno molto, ma che potrebbe essere il punto culminante del vostro viaggio.
Le migliori esperienze di viaggio nelle Filippine sono di solito una combinazione di tour indipendenti e di tour organizzati, poiché entrambi possono essere sfruttati a basso costo. Questo è particolarmente consigliato se avete intenzione di visitare diverse destinazioni, invece di fermarvi solo in una o due.
I migliori itinerari economici
Le Filippine offrono una pletora di esperienze di viaggio che possono essere godute in modo semplice. Ecco i migliori itinerari economici da prendere in considerazione per il vostro viaggio: destinazioni del Paese dove i viaggiatori possono scegliere tra un’ampia gamma di alloggi economici, cibo conveniente e attrazioni gratuite.
Manila
La capitale del Paese è ricca di esperienze di viaggio a basso costo. Ostelli, locande e pensioni a prezzi accessibili si trovano in tutta la città, ma la scelta migliore è quella di soggiornare a Poblacion, un’area riqualificata proprio alla periferia del quartiere centrale degli affari di Makati.
A Poblacion si trovano decine di ristoranti a prezzi accessibili, dove con 250 PhP si può mangiare un pasto completo (oltre a una birra San Miguel ghiacciata).
Per lo shopping economico non c’è niente di meglio che andare al Greenhills Shopping Center, a 30 minuti di Uber da Makati, dove troverete un migliaio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli, borse e altro ancora (non dimenticate di contrattare!).
Per quanto riguarda le attrazioni gratuite, passeggiate nei siti liberi all’interno dell’antica città storica di Intramuros, rilassatevi in un parco lussureggiante a Legazpi Village e scattate foto con l’arte di strada a Bonifacio Global City.
El Nido
El Nido è una tranquilla zona balneare situata nella parte settentrionale di Palawan. È diventata una scelta popolare per i viaggiatori alla ricerca della perfetta esperienza tropicale filippina, ed è sicuramente molto più conveniente in tutti gli aspetti del viaggio, soprattutto se paragonata alla un tempo popolare Boracay (diventata molto costosa negli ultimi anni).
Anche in molte spiagge locali è facile trovare alloggi economici. El Nido ospita alcune delle spiagge e dei luoghi più belli di tutto il Paese, e si può fare tutto con un budget limitato. È possibile esplorarne alcune gratuitamente, come Marimegmeg Beach e fare un’escursione sul Taraw Peak.
Da non perdere i tour organizzati per le migliori isole intorno a El Nido: Scegliete tra il Tour A (Small Lagoon, Big Lagoon, Shimizu Island, 7 Commando Beach), il Tour B (Pinagbuyatan Island, Snake Island, Entalula Island, Cudugnon Cave, Cathedral Cave), il Tour C (Matinloc Shrine, Helicopter Island, Star Beach, Secret Beach, Hidden Beach), il Tour D (Nat Nat Beach, Pasandigan Beach, Bucal Beach, Paradise Beach, Cadlao Lagoon); ognuno dei quali può essere effettuato a circa 1.000 PhP per un’intera giornata di tour più i pasti a bordo.
Baguio
Se state cercando una destinazione di montagna economica nelle Filippine, non cercate altro che Baguio. Situata a sole 5 ore di autobus da Manila, Baguio è ricca di storia e offre attrazioni che non richiedono una spesa eccessiva. Fate shopping di oggetti usati (chiedete dove si trova il negozio di ukay-ukay più vicino) e visitate i numerosi giardini e parchi della zona, la maggior parte dei quali sono gratuiti. Tra questi, Mines View Park, Burnham Park, People’s Park e Igorot Garden. Fate acquisti al mercato pubblico di Baguio, dove potrete trovare prodotti freschi a una frazione del costo di Manila e molti souvenir economici.
Contenuto liberamente ispirato a https://12go.asia/en/philippines/budget-travel