Guida turistica del Marocco

Un tempo parte dell’Impero cartaginese, il primo Stato marocchino indipendente emerse intorno al 225 a.C. come regno berbero di Mauretania. Il regno divenne poi una provincia romana, ma nel VII secolo d.C. la conquista musulmana del Nordafrica era ormai in pieno svolgimento. Protettorato francese dal 1912 al 1956, il Marocco ha ottenuto l’indipendenza nel 1956 e da allora è uno Stato indipendente.

Dalle alte montagne dell’Atlante al deserto e alle coste, il Marocco è un Paese meraviglioso che affascina. È vero che le medine, tentacolari e disordinate, possono mettere a dura prova la vostra pazienza, ma ricompensano i vostri sensi a ogni visita.

Utilizzate questa guida di viaggio del Marocco per pianificare il vostro viaggio, vedere il meglio che il Paese ha da offrire, risparmiare ed evitare le trappole più comuni che colpiscono gli ignari viaggiatori!

12 cose da vedere e fare in Marocco

1. Perdersi nelle medine

Le medine sono il cuore storico di ogni città del Marocco, in parte zona residenziale, in parte centro commerciale, in parte mercato alimentare. Negozi, ristoranti, mercati e case si susseguono lungo le strade tortuose, in edifici apparentemente troppo vicini e troppo vecchi per rimanere in piedi ancora a lungo. Per chi ama perdersi, le medine sono un paradiso. Attenzione: La Medina di Fez è un po’ insicura, quindi non allontanatevi troppo dai sentieri battuti. Limitatevi alle strade con molta gente o assumete una guida.

2. Escursione nell’Alto Atlante

Le aspre e bellissime montagne dell’Atlante si estendono per oltre 2.400 chilometri, dalla costa occidentale del Marocco fino alla Tunisia. Questa catena montuosa ospita il Jebel Toubkal, la vetta più alta del Nord Africa con i suoi 13.671 piedi. È possibile fare escursioni tutto l’anno, ma il periodo migliore va da aprile a maggio. Il Circuito del Toubkal (7 giorni) e la Traversata del M’Goun (3 giorni) sono alcuni dei trekking più popolari.

3. Trekking attraverso le gole del Todra

Situata vicino a Tinerhir, nelle montagne dell’Alto Atlante, questa gola è una delle più conosciute al mondo ed è diventata molto popolare tra i viaggiatori che vogliono fare un’escursione nel canyon. Si tratta di un’escursione impegnativa che dura circa 4 ore, ma se cercate qualcosa di veramente diverso e all’aria aperta in Marocco, non perdete questa occasione. Per un’esperienza ancora più unica, saltate l’escursione giornaliera e pernottate nel vicino villaggio di Ait Baha.

4. Visitare la Moschea di Hassan II

La Moschea di Hassan II, situata a Casablanca, è un’enorme moschea con un minareto di 60 piani. È la seconda moschea più grande dell’Africa e la settima più grande del mondo. Le pareti sono in marmo e il tetto è retrattile (il minareto ha anche un laser che di notte punta verso la Mecca). Migliaia di artisti marocchini hanno impiegato un totale di cinque anni per costruire questo dettagliato capolavoro architettonico. I suoi mosaici, le modanature in gesso, le colonne e i pavimenti in marmo e pietra e i soffitti in legno sono assolutamente impressionanti. È grande abbastanza per 105.000 fedeli! L’ingresso combinato alla moschea e al museo costa 140 MAD.

5. Imparare a cucinare il cibo tradizionale marocchino

La cucina tradizionale marocchina è un mix di cucina berbera, araba, turca, mediorientale e francese. Molti hotel e pensioni offrono corsi di cucina nelle grandi città come Marrakech e Fez. Potrete acquistare prodotti freschi al mercato locale e poi preparare un piatto tradizionale. Il Café Clock offre alcuni dei migliori corsi. Con sedi a Marrakesh, Chefchaouen e Fez, questo caffè di ispirazione occidentale è famoso per il suo gigantesco e delizioso hamburger di cammello.

6. Passare per la Kasbah les Oudaias

Situata a Rabat, questa Kasbah del XII secolo si trova nella parte più antica della città. La cittadella, con le sue strette strade di case bianche, è un luogo ideale per passeggiare e scattare qualche foto. La sua elevazione offre splendide viste sul fiume e sull’oceano.

7. Fare surf

Il Marocco è estremamente popolare tra i surfisti. Il periodo migliore per andarci è durante i mesi invernali, quando le onde sono più grandi e consistenti e la temperatura dell’aria e dell’acqua è mite. Andate a Taghazout, la città più famosa per il surf, per fare alcune delle migliori surfate del Paese. Un soggiorno di una settimana in un surf camp, comprensivo di lezioni, attrezzatura, alloggio e trasferimento dall’aeroporto, costa circa 5.000 MAD.

8. Visitare Tangeri

Questa importante città del Marocco settentrionale si trova sulla costa nordafricana, all’ingresso occidentale dello Stretto di Gibilterra. La posizione della città fa sì che molte civiltà e culture abbiano lasciato la loro impronta su Tangeri almeno dal X secolo a.C.. Tra il 1924 e il 1956, Tangeri è stata una zona internazionale separata dal Marocco, diventando così meta di molti diplomatici, uomini d’affari, scrittori e spie europei e americani. Da non perdere la Grande Moschea, la Kasbah e le passeggiate sul lungomare.

9. Visitare gli studi dell’Atlante

Chiamati così per la loro vicinanza alle montagne dell’Atlante, gli Atlas Film Studios nella città di Ouarzazate sono il più grande studio cinematografico del mondo, con una superficie di oltre 322.000 metri quadrati nel deserto. Qui sono stati girati molti grandi film, tra cui: Lawrence d’Arabia (1962), L’ultima tentazione di Cristo (1988), La mummia (1999), Il gladiatore (2000), Il regno dei cieli (2005), Hanna (2011) e parte della serie televisiva Game of Thrones. Non dimenticate di visitare anche il vicino Ksar di Aït Benhaddou! Si tratta di un villaggio fortificato, che si ispira a ciò che la gente pensa debba essere uno ksar.

10. Visitare l’antica città di Volubilis

Importante centro commerciale e insediamento più meridionale in epoca romana, Volubilis è una delle rovine meglio conservate (e meno frequentate) al mondo. Risale al III secolo a.C. e divenne la capitale dell’antico regno di Mauretania, crescendo ulteriormente durante la dominazione romana.

Vuota di turisti, non edificata e aperta in modo tale da permettere di vedere le strutture da vicino senza trovarsi dietro a tre metri di transenne e senza essere disturbati dalla folla. La maggior parte della città non è ancora stata scavata, quindi il sito ha un’atmosfera da “Indiana Jones“. L’ingresso costa 70 MAD.

11. Godetevi la Medina di Meknes

Passeggiate piacevolmente nella Medina di Meknes senza essere assillati. Situato nel Marocco centrale, questo autentico mercato vende prodotti artigianali realizzati a Meknes, come ricami e lavori in ferro “damascato”. Se le Medine di Fez e Marrakesh vi hanno sopraffatto, questo è il posto giusto.

12. Esplorare Essaouira

Essaouira si trova a poche ore da Marrakech, sulla costa atlantica, ed è una destinazione balneare popolare per i turisti, soprattutto inglesi. L’atmosfera rilassata della città, l’assenza di venditori ambulanti, l’aria di mare e tutto il pesce fresco vi stupiranno. Assicuratevi di visitare il meraviglioso mercato del pesce della città, dove tutti i piccoli pescatori vendono il pescato del giorno. In seguito, date un’occhiata alle piccole bancarelle di pesce nella piazza principale, dove potrete gustare frutti di mare freschi e grigliati a poco prezzo.

Contenuto liberamente ispirato a https://www.nomadicmatt.com/travel-guides/morocco-travel-guide/