10 giardini da vedere in Europa

L’Europa è ricca di città d’arte ma è molto apprezzata anche per i suoi innumerevoli giardini. 

Per gli amanti del relax e del verde e che non possono rinunciare agli spazi all’aperto abbiamo fatto una lista dei giardini più belli e affascinanti in Europa.

Russia 

Il primo giardino che dovresti visitare è Peterhof che si trova a San Pietroburgo. I giardini pieni di fontane dorate a Peterhof sono semplicemente stupendi, i getti d’acqua irradiati ai bordi danno l’idea di un raggio di sole. Non rinunciare a visitare questi stupendi giardini.

Un altro posto bellissimo in cui ci sono molti giardini da visitare è Mosca. La città vanta di essere una delle capitali più verdi del mondo, con oltre 100 parchi e giardini sparsi per la città. Tra i più belli ci sono i Giardini Alexandrovsky che si estendono per tutta la lunghezza delle mura del Cremlino. I giardini sono stati uno dei primi parchi pubblici di Mosca, con aiuole colorate, fontane e sculture, e una vista impressionante del Cremlino, è un posto ideale per passeggiare e per il turismo.

Italia

Anche in Italia ci sono bellissimi giardini da visitare. 

Vicino al centro di Capri, i Giardini di Augusto offrono ai turisti una facile visione dei famosi Faraglioni che spuntano dal Mar Tirreno. La flora di Capri forma cornici ornamentali per i panorami mozzafiato di Capri.

Spostandoci a Firenze, la collina di Boboli offre una vista spettacolare e i viali con labirinti di cipressi portano a fontane e grotte gorgoglianti. I Giardini di Boboli sono una vera e propria fuga dalla realtà a pochi passi dal trambusto di Ponte Vecchio.

I Giardini Borghese sono la versione romana di Central Park e si estendono per 226 km da Piazza del Popolo alla cima di Via Veneto. Una volta erano un vigneto privato solo per i più privilegiati, oggi i Giardini Borghese sono un luogo tranquillo in cui ammirare il panorama. 

Francia

Oltre ai prati meticolosamente curati, ai parterre di fiori e alle sculture, ci sono le fontane, che si trovano in tutti i Giardini di Versailles. Risalenti all’epoca di Luigi XIV e che utilizzano ancora gran parte della stessa rete idraulica utilizzata durante l’Ancien Régime, le fontane contribuiscono a rendere unici i Giardini di Versailles. Cerca i carrettini delle patate calde e condite con peperoncino per goderti a splendida vista in uno dei nostri giardini preferiti da vedere in Europa.

Svizzera

Il Jardin Anglais si trova sotto la Vieille Ville (la città vecchia di Ginevra) e fu creato nel 1854 sull’antico porto. Il parco non contiene solo il famoso orologio floreale, ma anche un ceppo di Sequoia intagliato, una grande fontana di bronzo del 1862 e un albero di Sequoia gigante.

Belgio

Una gita alle residenze reali nei sobborghi di Bruxelles vale sicuramente la pena. La Torre Giapponese e il Padiglione Cinese ti trasportano in Estremo Oriente, proprio come il re Leopoldo II intendeva. 

Germania

Dalla fine di agosto all’inizio di novembre di ogni anno, i giardini di Schloss Ludwigsburg in Germania ospitano il Festival della Zucca più grande del mondo. Più di 400.000 zucche riempiono i giardini in sculture impressionanti. L’autunno è un periodo bellissimo per andare. 

Inghilterra

La residenza londinese della regina d’Inghilterra apre ai visitatori in agosto e settembre di ogni anno. I giardini ospitano una notevole varietà di flora e fauna, rare piante autoctone che sono raramente avvistabili a Londra.