È un’avventura che avete sempre sognato, ma che non siete riusciti a pianificare ed eseguire correttamente. Ecco alcuni consigli utili su come pianificare un viaggio, che pongono fine al caos disordinato, razionalizzando le vostre vacanze in perfetta armonia e pura beatitudine.
Le vacanze spesso iniziano come un’idea meravigliosa e poi finiscono per diventare un incubo da gestire. Spesso si trascura il fatto che l’organizzazione perfetta dei piani di viaggio richiede una grande quantità di riflessioni e di brainstorming. La mancanza di conoscenze su come pianificare un viaggio si riflette spesso negli “ostacoli invisibili” di una vacanza.
Con un po’ di preparazione e di impegno nel mantenere un piano di viaggio personalizzato, i viaggiatori possono superare il 90% delle difficoltà che possono incontrare durante un viaggio. Ecco alcuni consigli pratici per la pianificazione del viaggio che vi permetteranno di essere preparati per il proverbiale giorno di pioggia.
Scegliete la vostra destinazione
Probabilmente tutto nasce da qualche foto mozzafiato diventata virale sui social media, dall’ambientazione scenica di un film o da un irresistibile racconto dell’ultimo viaggio all’estero di un amico. I piani di viaggio, il più delle volte, sono innescati da fattori esterni. Ma ci sono alcune cose da tenere a mente prima di scegliere una destinazione.
Queste sono:
- Verificate il periodo migliore per visitare tutte le destinazioni. Di solito, la stagione ideale per visitare spiagge e montagne è completamente diversa;
- Considerate il fattore costo mentre scegliete una destinazione. Alcuni luoghi sono più godibili con un budget di lusso rispetto ad altri. Andare in una destinazione di lusso durante la bassa stagione può portare a buoni sconti su hotel e voli;
- La sicurezza dei viaggiatori è una delle principali preoccupazioni da affrontare prima di intraprendere il viaggio (soprattutto per le donne che viaggiano da sole);
- Anche la facilità di accesso o la sua mancanza è un fattore che può influenzare la decisione di visitare o meno una destinazione. In genere, le destinazioni più popolari hanno molti voli giornalieri, treni e buone infrastrutture autostradali per sostenere l’afflusso turistico.
Decidere la durata del viaggio
Esiste una linea sottile tra l’annoiarsi e il godersi ogni momento in una destinazione. Tuttavia, nessuna destinazione ha una durata ideale predefinita. Spesso dipende dai piani di viaggio e dallo scopo della visita. Alcuni viaggiatori amano vedere città nuove ogni giorno, mentre altri preferiscono prendersela con calma, osservando e godendosi le sottili sfumature dei luoghi che visitano. Questo è un aspetto fondamentale della pianificazione del viaggio che può aiutare sia l’itinerario che il budget.
Prenotare i biglietti aerei, del treno o dell’autobus e l’alloggio
Una volta completata l’ideazione, prenotare con largo anticipo i biglietti per il volo, il treno o il trasferimento in autobus è un passo importante per imparare a pianificare il viaggio alla perfezione. Poiché i biglietti aerei e ferroviari sono soggetti a disponibilità e i prezzi aumentano nel tempo, prenotare con qualche mese di anticipo vi aiuterà a evitare costi aggiuntivi sul vostro budget iniziale.
Pianificare le attività della giornata e le azioni da intraprendere
Sembra sempre affascinante e avventuroso quando i piani di viaggio vengono fatti in base a un impulso improvviso e all’istinto. Tuttavia, l’aspetto negativo di questi viaggi è che ci possono essere molti giorni in cui la programmazione può andare in tilt perché tutto è all’ultimo minuto.
Cose da tenere a mente quando si pianificano le attività di un giorno
A seconda del budget e del tempo a disposizione, avere un’idea approssimativa delle attività da svolgere in quale giorno è un ingrediente fondamentale per capire come pianificare perfettamente un viaggio.
- I trasferimenti tra le destinazioni dovrebbero essere effettuati il più possibile durante la sera/la notte. In questo modo si avrà abbastanza tempo per le visite e svolgere le attività, che per la maggior parte sono possibili solo durante il giorno;
- Il più delle volte è meglio prenotare attività come sport acquatici, sport d’avventura, gite in barca e safari presso la destinazione stessa per ottenere un prezzo migliore e un certo margine di contrattazione;
- Se lo scopo del viaggio è rilassarsi e prendersela comoda durante la vacanza, nel programma di viaggio vanno inserite solo una o due attività al giorno;
- In alcuni luoghi, le attività più popolari tra i turisti, come lo sci, il canottaggio, le immersioni subacquee, ecc. sono chiuse durante la bassa stagione. Verificate la disponibilità delle attività prima di recarvi a destinazione.
Fare le valigie con diligenza e apportare tutte le modifiche necessarie
Dopo aver effettuato le prenotazioni, è sempre consigliabile per la pianificazione del viaggio fare i bagagli tenendo presente la destinazione e l’influenza dei fattori esterni su di essa. L’imprevedibilità del tempo, lo scenario socio-politico o una stagione festiva possono influire negativamente sui piani di viaggio. Per evitare di alterare i piani di viaggio a causa di questi scenari, i viaggiatori dovrebbero fare un po’ di ricerca prima di iniziare la loro vacanza.
Cose da tenere a mente quando si fa la valigia per una vacanza
- Una camicia, un maglione, un paio di jeans o una giacca in più possono sempre rivelarsi utili durante i viaggi in cui si prevede un clima freddo o piovoso;
- Protezioni solari, lozioni o repellenti per le zanzare sembrano oggetti superflui, ma sono fondamentali per prevenire le malattie della pelle;
- Nell’ambito della sensibilità culturale e del turismo responsabile, i viaggiatori devono documentarsi sulla destinazione che stanno visitando. È consigliabile informarsi sulle cose da fare e da non fare per evitare di causare conflitti o di mancare di rispetto alla popolazione locale del luogo da visitare.
Contenuto liberamente ispirato a https://traveltriangle.com/blog/how-to-plan-a-trip/