Scegliere la valigia con cui partire per un viaggio in aereo è già un’impresa: bagaglio a mano, trolley da stiva o un semplice zaino da portare in spalla? Molte volte a suggerire l’opzione migliore, sono le indicazioni fornite dalla compagnia aerea che, per ottimizzare spazio e peso a bordo, fornisce già un rigido protocollo da seguire.
In questa guida vi spiegheremo quali sono i migliori trolley con cui viaggiare!
Bagaglio a mano
Il primo della lista per tipologia di trolley è sicuramente il classico “bagaglio a mano”. Sono sicuramente tra i modelli più venduti e ricercati sul mercato.
Noi trai tanti modelli vi consigliamo questo Trolley Coveri Naxos Grigio marcato Enrico Coveri che riteniamo sia il migliore nel rapporto qualità / prezzo.
Coveri Moving Trolley rigido in ABS è l’ideale per viaggiare in assoluta comodità e sicurezza, essendo omologato per la maggior parte delle compagnie europee e americane inclusi Alitalia, Air Italy, Ryanair, EasyJet, Lufthansa, British Airways, Turkish Airlines, Air France, Volotea e Vueling. Dotato di maniglie su 2 lati, di asta telescopica regolabile in altezza da 30 a 50 cm, di sistema con 4 doppie ruote ruotanti a 360° e di chiusura con combinazione numerica a 3 cifre per bloccare la zip. Il guscio rigido è realizzato interamente in ABS, materiale progettato per rendere l’intera superficie robusta e resistente ai graffi garantendo una lunga durata di utilizzo. Interni foderati e provvisti di pratiche cinghie per tenere ordinati i vestiti, sono completi di una tasca divisoria con zip e di comode tasche a rete per i tuoi documenti.
Trolley in tessuto
Di questa tipologia di trolley sono diversi i modelli interessanti che si possono reperire in commercio. Eastpak Tranverz S Valigia è tra quelli più venduti e apprezzati in assoluto. Si tratta di un bagaglio a mano compatto, maneggevole e facile da trasportare, grazie a 2 ruote molto scorrevoli, due maniglie in stoffa e un manico telescopico allungabile.
Altezza: 51 cm. Larghezza: 32,5 cm. Profondità: 23 cm. Le misure del trolley Eastpak soddisfano, nella maggior parte dei casi, i requisiti di bagaglio a mano. È molto pratica e perciò perfetto per viaggi brevi e weekend fuori porta. Puoi riempire i due scomparti e muoverti agilmente grazie al sistema di trasporto scorrevole su ruote. Inconfondibile, la tela colorata e il mitico logo del brand.
Trolley grande da stiva
Per i viaggi più lunghi o semplicemente per chi preferisce portare più cose con sé, la tipologia di trolley più adatta è quella di grandi dimensioni che poi andrà riposto nella stiva dell’aereo.
Questa tipologia di trolley deve avere come caratteristica principale l’ampia capienza. Tra i modelli in commercio quello che ci ha colpito di più è stato lo Spark SNG Spinner XL di Sansonite.
Spark SNG Spinner XL è un modello morbido di Samsonite, ha un peso di circa quattro chili, quando vuoto, per una geometria di 53 x 32 x 82 centimetri. Con una capienza di 152 litri, è estremamente funzionale nonostante le dimensioni. E, con una chiusura TSA dotata di cavetto integrato che blocca il comparto principale e tutte le tasche esterne con un solo dispositivo, è sicurissimo.