Come fare i bagagli più leggeri per i viaggi in inverno

Fare le valigie leggere in inverno è più difficile che farle in estate. È un dato di fatto. Nei viaggi invernali avrete bisogno di vestiti più pesanti, di più strati e di accessori extra. La vostra lista dei bagagli per l’inverno deve tenerne conto ed essere abbastanza corta per far entrare tutto nel bagaglio a mano.

Il fatto che abbiate bisogno di un cappotto e di un cappello non significa che dobbiate imbarcare un bagaglio. Ma significa che dovrete pianificare attentamente cosa portare con voi.

Che siate diretti in un luogo più freddo per le vacanze o a sciare, ecco come fare i bagagli leggeri per i viaggi invernali.

Come fare la valigia per il freddo

Prima di passare alla lista dei bagagli, iniziamo con due principi di base per fare le valigie leggere. Quattro dei Sette segreti per fare le valigie leggere hanno la precedenza quando si prepara un viaggio invernale.

Fare i bagagli a strati, non alla rinfusa

Innanzitutto, preparate la valigia a strati, non alla rinfusa. Maglioni e felpe pesanti possono occupare molto spazio nel bagaglio. Vestitevi con strati più sottili e isolanti. Pensate a strati base, magliette a maniche lunghe e maglioni sottili. I singoli strati occuperanno meno spazio in valigia e vi offriranno più opzioni di abbigliamento.

Se è ingombrante, indossatelo

Supponiamo che abbiate un maglione pesante che amate e che volete portare in viaggio. Va bene. Ma dovreste portarne solo uno e indossarlo in aereo. Indossate, non mettete in valigia, i vostri oggetti più pesanti. Indossare quel maglione invece di metterlo in valigia farà risparmiare spazio nel bagaglio.

Naturalmente, questo vale anche per il cappotto invernale. Indossatelo sull’aereo, anche se non avete intenzione di indossarlo per tutto il volo. Toglietelo e riponetelo nella cappelliera quando avrete caldo.

Mettete in valigia il vostro paio di scarpe più leggero

Per un viaggio invernale, potreste volere un paio di stivali per tenere i piedi al caldo, soprattutto se farete attività all’aperto. Indossate gli stivali. Non metteteli in valigia. Se avete bisogno di un secondo paio di scarpe, assicuratevi che siano più piccole e leggere degli stivali e metteteli in valigia.

Indossate i tessuti giusti

Indossare tessuti ad alte prestazioni, naturali o sintetici, è importante in caso di clima estremo. In inverno, indossate la lana per il suo elevato rapporto calore/peso.

La lana merino è il “tessuto performante della natura” per le sue proprietà termoregolatrici e antiodore. Forse possedete già un maglione di lana. Consigliamo la lana merino per le calze e gli strati di base.

Se seguite queste regole, sarete in grado di fare le valigie per un viaggio nelle stagioni fredde con un bagaglio a mano.

Contenuto liberamente ispirato a https://blog.tortugabackpacks.com/winter-packing-list/