Dove soggiornare all’estero spendendo poco

Quando si decide di soggiornare all’estero per periodi più o meno lunghi, il costo maggiore viene spesso dall’alloggio. Con i voli low cost, infatti, si sono abbattuti i prezzi dei viaggi, ma esistono molti modi per minimizzare anche i costi del pernottamento. Qui divideremo la nostra analisi in due macro categorie: dove soggiornare all’estero gratis e dove soggiornare all’estero pagando, ma spendendo poco.

Dove soggiornare all’estero gratis

Per quanto possa sembrare incredibile, esistono anche modi per soggiornare all’estero senza spendere niente. Il primo sistema è il couchsurfing. Si tratta di andare ospiti da una persona che vive nel luogo dove sei diretto. Perché non si paga? Perché una volta entrato nella rete diventerai a tua volta potenziale ospitante di persone che dall’estero vengono nella tua città. Il couchsurfing è una sorta di “società di mutuo soccorso” in cui verrai ospitato gratis quando sei all’estero e darai ospitalità gratis quando qualcuno della rete viene nella tua città. Chiaramente non è detto che avrai una stanza a tua totale disposizione (couch significa divano), quindi ti troverai spesso a dormire su un divano o un letto gonfiabile e a condividere gli spazi. Il couchsurfing è adatto per persone che sono pronte a incontrare e a fare amicizie con sconosciuti e che si accontentano anche di un divano per dormire. Data la precarietà della sistemazione è consigliato per periodi brevi. Un altro modo per soggiornare all’estero gratis è l’house sitting. In pratica verrai ospitato in una casa vuota, mentre i proprietari non ci sono, ma in cambio dovrai prenderti cura dell’abitazione. I lavori da fare si riducono in genere ad annaffiare le piante o a prendersi cura degli animali domestici. Un’altra possibilità di soggiorno a costo zero è lo scambio casa. Ci si mette d’accordo con persone che voglio visitare la tua città e di cui tu vuoi visitare la loro, e ognuno approfitterà della casa dell’altro. Infine, ma solo per periodi lunghi e per chi ha voglia di fare un’esperienza di vita all’estero, potrai approfittare dei ragazzi alla pari. In pratica alcune famiglie ti daranno ospitalità e tu in cambio farai dei lavoretti domestici per un determinato numero di ore al giorno. Si tratta in genere di fare i babysitter o di prendersi cura della casa facendo alcuni lavori domestici.

Soggiornare all’estero spendendo poco

Se hai un minimo di budget e le soluzioni finora proposte non fanno per te, allora puoi optare per un soggiorno all’estero low cost. La prima possibilità è quella di dormire in un ostello. Negli ostelli non esistono camere singole e spesso si dorme in camerate di 8 o più letti. In alternativa ci sono i campeggi, ma hanno lo svantaggio di dover avere una tenda, un sacco a pelo o un lettino gonfiabile e di non essere una soluzione molto comoda in caso di pioggia o di freddo. Altra ipotesi da considerare è di affittare una stanza in un appartamento. Il costo è decisamente inferiore a un albergo o al fitto di un’intera casa e avrai un minimo di privacy che non fa mai male. Se invece hai la necessità o vuoi a tutti i costi un appartamento o una camera d’albergo solo per te, allora puoi ricorrere ad alcune semplici strategie. Cerca gli appartamenti o gli hotel non vicini al centro, alla spiaggia o ai luoghi di maggior interesse, ma ben collegati con essi. Spesso, per esempio, gli aeroporti delle città sono ben collegati con il centro, ma gli alloggi e gli alberghi in zona hanno un prezzo decisamente più basso rispetto a quelli più centrali.