Dove dormire in Europa spendendo poco

L’arrivo dei voli low cost ha sempre più permesso di muoversi agevolmente in Europa a prezzi contenuti. Per fare una vacanza spendendo poco resta, però, il problema dell’alloggio. Vediamo allora alcune località in Europa dove si può dormire a prezzi modici, per poi concentrarci su come risparmiare anche in paesi potenzialmente più costosi.

Paesi in Europa dove dormire costa poco

Alcuni paesi europei hanno un costo della vita mediamente inferiore a quello italiano. Questo permette di poter affittare un alloggio o una camera d’albergo a prezzi davvero contenuti. Uno di questi è sicuramente il Portogallo. Qui dove il caffè arriva a costare 60 centesimi, si possono affittare interi appartamenti anche nelle città maggiori con poche decine di euro al giorno e con tutti i comfort. Il Portogallo offre sia la possibilità di una vacanza culturale, con la visita a chiese e musei, sia una vacanza al mare, grazie alle sue località sull’Atlantico. Sempre in tema di vacanze al mare, tutta la fascia adriatica a Est dell’Italia è ricca di possibilità low cost: Slovenia, Croazia, Montenegro e Albania sono tutti paesi dove si può soggiornare spendendo poco. Più a Sud c’è la Grecia, ma essendo molto inflazionata, i suoi costi, seppur decisamente accessibili, variano molto in base al periodo e alla località che si sceglie. Al Nord, una vacanza decisamente interessante, con prezzi per dormire assai modici, potrebbe essere quella nelle Repubbliche Baltiche. Lituania, Lettonia ed Estonia, con le loro capitali Vilnius, Riga e Tallinn (le ultime due affacciano sul mare) potrebbero rappresentare un bel viaggio e con un pernottamento decisamente low cost. Se siete invece in vena di una vacanza culturale in una capitale europea dove dormire costi poco, allora potete optare per Praga (Repubblica Ceca), Varsavia (Polonia) oppure Budapest (Ungheria). Con le dovute differenze da città a città molti altri paesi europei hanno costi della vita più o meno simili all’Italia. Due nazioni però si differenziano parecchio per il loro essere particolarmente costose, anche sul fronte del dormire: la Gran Bretagna e la Norvegia.

Come spendere poco per dormire in Europa

Fatta una breve cernita dei paesi in Europa in cui mediamente costa poco pernottare, vediamo anche i sistemi per risparmiare ulteriormente, dovunque si decida di viaggiare. Il primo metodo è di rivolgersi a un ostello. Qui dormirai in camerate con altre persone, e la stanza potrebbe essere abbastanza affollata. Un altro sistema per economizzare sui costi per dormire è di affittare una stanza, avendo la cucina e il bagno in comune. In questo modo salvaguardierai un minimo di privacy, contenendo comunque le spese. Se invece vuoi una stanza in albergo o un appartamento solo per te, ma vuoi comunque risparmiare, ti conviene allora cercare posti lontano dal centro o dai maggiori luoghi di interesse turistico. Sincerati solo che la casa o l’hotel siano ben collegati al centro, così da non dover penare per muovervi agevolmente. Infine, se vuoi spendere zero per dormire, allora prova ad affidarti ai sistemi di couchsurfing o housesitting. Il primo ti permetterà di essere ospite (ma su un divano) di una persona che vive nella località che hai scelto, il secondo di avere un’intera casa a disposizione mentre i proprietari sono assenti, a patto però che ti prenda cura dell’abitazione.