Dormire in Europa spendendo poco non è un’impresa difficile. Esistono diversi modi per trovare alloggi a poco prezzo. Inoltre, nel continente diversi paesi sono decisamente più economici dell’Italia e anche affittare un intero appartamento costa davvero poco.
Come alloggiare in Europa a basso prezzo
Il sistema decisamente più economico per trovare un alloggio è quello di rivolgersi alle piattaforme di couchsurfing. Si tratta di persone che mettono a disposizione, gratuitamente, un letto o un divano nel loro appartamento e che in cambio ricevono ospitalità gratis quando decidono di viaggiare. Chiaramente si tratta di sistemazioni per pochi giorni e dove non c’è molto spazio per la privacy. L’housesitting vi offre invece, sempre a costo zero, un intero appartamento. In pratica i proprietari non si fidano a lasciare l’abitazione vuota quando sono in vacanza e la cedono gratuitamente a chi, in cambio dell’ospitalità, si offre di tenere in ordine la casa e fornire alcuni servizi, come innaffiare le piante o dar da mangiare agli animali domestici. Se queste due opzioni non sono per te fattibili puoi scegliere di alloggiare in un ostello, essendo consapevoli che dormirai in stanza con altre persone. In alternativa se hai una tenda e un sacco a pelo puoi optare per un campeggio. Sempre per dormire a poco prezzo, ma con un budget un po’ più alto, puoi ricorrere agli affittacamere. Avrai così la tua privacy e dovrai condividere solo il bagno e la cucina. Se invece non vuoi rinunciare a una stanza d’albergo tutta per te o a un appartamento da solo, prova a cercare lontano dai punti di interesse turistici più ricercati. Gli aeroporti, per esempio, sono spesso collegati benissimo con le città d’arte, e le strutture nei dintorni offrono alloggi a poco prezzo, rispetto a quelli nel centro città.
Paesi in Europa dove alloggiare a basso prezzo
Alcuni paesi europei hanno di per sé un costo della vita più basso rispetto all’Italia. Qui è facile alloggiare a poco prezzo in tutti i periodi dell’anno e anche nei centri più famosi e turistici. Tra questi paesi vanno sicuramente citati la Croazia, il Montenegro, la Slovenia e l’Albania, tutti che affacciano sul Mare Adriatico. Sull’Atlantico, invece, troviamo il Portogallo, nazione che offre tesori anche per gli appassionati di storia e architettura. Per le città d’arte Varsavia, Budapest e Praga possono offrire una buona alternativa con alloggi a poco prezzo. Infine i paesi Baltici, anche loro affacciati sul mare, e dove le capitali sono piene di interessanti e poco note attrattive turistiche.